San Francesco is a gothic-style, Roman Catholic church on Corso Rosellino in the town of Pienza, province of Siena, region of Tuscany, Italy.
The church was founded in the 13th century by Franciscans from the monastery of Corsignano. The exterior is rustic and incomplete, but the interior once was densely populated by 14th-century frescoes. A few still remain. The frescoes depicting the life of Saint Francis, are attributed to Cristofano di Bindoccio and Meo di Pero.
At present it also contains: an altarpiece of the school of Duccio Boninsegna; a Madonna attributed to Luca Signorelli; and paintings by Matteo Balducci and Ugolino Lorenzetti.
Jolie petite église et ancienne. Je ne connais pas vraiment son histoire mais elle doit dater du 13 /14 siècle. Lors de ma visite il y n'y avait personne et le lieu es très calme et apaisant. Que ce soit sur les bancs ou parterre il on laissé les marques de distantation du au covid.
Kościół ten zbudowany został w XIV wieku, a w XV wieku rozbudowany i przekształcony w stylu renesansowym. W kościele znajdują się cenne dzieła sztuki, takie jak freski przedstawiające sceny z życia św. Franciszka z Asyżu, dzieła Sano di Pietro oraz poliptyk przedstawiający Matkę Boską z Dzieciątkiem. Klasztor został założony w XIII wieku i jest jednym z najstarszych w Toskanii.
La chiesa è di origine duecentesca. L'impianto è quello tipico delle chiese francescane, a navata unica e scarsella terminale voltata a crociera. Anche la facciata è improntata all'austerità medicante: solo il portale vi introduce una nota decorativa. All'interno si trovano importanti resti di affreschi trecenteschi, soprattutto nel presbiterio, con Annunciazione, Deposizione, Orazione nell'orto, Stimmate di san Francesco e santi, dovuti a due pittori senesi della seconda metà del Trecento, Cristoforo di Bindoccio e Meo di Piero. Nell'altare sinistro la Madonna della Misericordia e i Santi Sebastiano e Bernardino, della bottega di Luca Signorelli. La sua forma è romanica con un occhio sopra l'unica porta di ingresso e con le pareti interne, specie nella parte absidale, affrescate con scene della vita di San Francesco. Dopo quelli della Basilica Superiore di Assisi e di Chiusi della Verna qui si trova uno dei più completi cicli di di vita di San Francesco. Tra gli affreschi segnaliamo quello di Binduccio Malabarba raffigurante San Francesco che riceve le Stimmate a Chiusi della Verna. Dopo i restauri del 2002 la chiesa è stata arricchita da quattro opere di arte eseguite dallo scultore senese Massimo Lippi. l'altare in tre grandi blocchi di pietra di Rapolano, la cattedra episcopale, la Croce e l'Ambone in bronzo.
È un'austera chiesa francescana del XIII secolo, ben conservata e caratterizzata da un'architettura scarna ed essenziale con un bel soffitto ligneo a capriate. Contiene resti di cicli di affreschi della vita di San Francesco realizzati da artisti senesi della scuola del Signorelli. Merita decisamente una visita nell'ambito di un'escursione nel caratteristico centro storico di Pienza.
Pequena igreja, muito antiga e de construção simples, como reza a doutrina de São Francisco. Assisti aqui alguns shows gratuitos de música clássica, parte de um festival que acontece no mês de junho, foi maravilhoso.
åœ£æ–¹æµŽæ ¼æ•™ä¼šçš„æ•™å ‚ï¼Œä¸å¤§ï¼Œéžå¸¸æœ´ç´ ï¼Œå…³é”®æ˜¯é‡Œé¢æ®‹å˜çš„å£ç”»ï¼Œå¾ˆè¿·äººï¼Œä¹Ÿå¾ˆæƒ³çŸ¥é“为什么没能完整ä¿ç•™ä¸‹æ¥ã€‚æ—边的方形院è½ä¹Ÿå¾ˆæœ‰å‘³é“,å°åŸŽå› ä¸ºè¿™ä¸ªå°æ•™å ‚,更有韵味。
Iglesia franciscana con frescos muy antiguos.  Tiene una fachada con gablete y un portal gótico. Está construido sobre una iglesia preexistente que está datada en el siglo VIII. Los frescos representan la vida de San Francisco, los de las paredes son de Cristofano di Bindoccio y Meo di Pero, artistas del siglo XIV de la Escuela sienesa. En la esquina de una roca con inscrpcion, de los atuendo encapsulado.